Una delle migliori relazioni commerciali in corso è quella che esiste tra il mercato delle criptovalute e l'industria sportiva. Essendo un'impresa relativamente in erba, la criptovaluta è ancora nella fase in cui molti non hanno familiarità con il suo funzionamento. La domanda quindi diventa: come possono quelli in criptovaluta coinvolgere le masse? Hai indovinato, pubblicità! Pubblicità: uno strumento necessario per la progressione del business.
Detto questo, la pubblicità sportiva è diventata il modo più efficace per attirare l'attenzione di molti. Per l'industria sportiva, le criptovalute, come quelle scambiate Paybis – è diventato il suo investitore più affidabile, rendendo la criptovaluta la categoria di sponsorizzazione in più rapida crescita nella pubblicità sportiva.
Nel 2023, gli investimenti in criptovalute nella sponsorizzazione sportiva hanno raggiunto i 366 milioni di dollari. Dal 2023, questa cifra è triplicata, lasciando molti a chiedersi perché i marchi di criptovalute investono molto nello sport. Quali sono i vantaggi della sponsorizzazione sportiva e dove potrebbe portare questa tendenza nel mercato delle criptovalute in futuro? Questo articolo copre queste domande mentre esamina la nuova relazione tra i due settori e come è reciprocamente vantaggiosa per loro.
La relazione cripto-sportiva: come si aiutano a vicenda a crescere
Esiste una relazione simbiotica tra l'industria sportiva e il mercato delle criptovalute. Negli ultimi due anni, questa relazione si è infittita, lasciando molti a chiedersi come si complimentano a vicenda. Di seguito sono riportati alcuni dei modi in cui lo sport consente la crescita delle criptovalute e viceversa.
Consapevolezza massiccia
A livello globale, l'industria dello sport lo è una delle industrie più fiorenti. Nell'ultimo anno sono stati spesi oltre 3 miliardi di dollari in sponsorizzazioni sportive, di cui la cripto è uno dei principali sponsor. L'unico motivo per cui le partnership commerciali prosperano è quando sono reciprocamente vantaggiose per le parti coinvolte. Il mercato delle criptovalute lo capisce; in quanto tale, la sponsorizzazione di eventi sportivi è diventata la sua strada per incontrare le persone dove si trovano.
Potrebbe non sembrare una strategia efficace, ma i marchi di criptovalute stanno sfruttando l'enorme portata del pubblico degli sport. L'obiettivo è sfruttare questa opportunità per creare consapevolezza su un settore relativamente nuovo.
Un esempio di sponsorizzazione sportiva come Crypto.com con sede a Hong Kong e Singapore ha pagato milioni per annunci pubblicitari di 30 secondi durante i giochi del Super Bowl del 2023.
È interessante notare che questi marchi di criptovalute sono tra i primi 10 negli scambi di criptovalute in tutto il mondo, secondo CoinGecko.
Gli sport, tuttavia, sono diventati una via efficace per i marchi di criptovalute per umanizzare e semplificare la tecnologia complessa per le persone che non hanno familiarità con le criptovalute. Attraverso le sponsorizzazioni sportive, molti fan possono iniziare a investire in criptovaluta. Molti sono inclini a provarli quando un famoso atleta approva un prodotto. Pertanto, l'approvazione sportiva può far aumentare esponenzialmente il valore delle criptovalute.

Spingere in avanti entrambi i settori
Lo scopo dell'investimento dei marchi crittografici nella sponsorizzazione sportiva non è solo quello di raggiungere solo un particolare gruppo demografico. L'intenzione è quella di attirare l'attenzione di quanti più dati demografici possibile. Soprattutto la generazione Z. Perché?
I registri mostrano che solo il 23% dei Gen Z è interessato allo sport rispetto al 42% dei Millennial, al 33% dei Gen X e al 31% dei baby boomer. Ora, è ovvio perché i marchi crittografici mirare all'attenzione della Gen Z. Sono il futuro; capiscono il mondo digitale meglio di altri dati demografici e comprendono l'importanza delle criptovalute in futuro.
Tuttavia, l'industria sportiva che si associa ai marchi crittografici segnala che capiscono le nuove generazioni. Questa strategia consente ai marchi di criptovalute di socializzare con altre generazioni e aiuta l'industria sportiva a familiarizzare con la Generazione Z.
Un esempio è il modo in cui anche gli atleti stanno abbracciando le criptovalute. Molti di loro ora utilizzano social token e NFT e firmano accordi con marchi crittografici, in poche parole, consentendo loro di portare avanti i progetti crittografici. Questo tipo di affare e pubblicità consente alla criptovaluta di mantenere l'interesse dei clienti e propaga l'interesse della Generazione Z per lo sport.

Aumento degli investimenti
C'è stato un aumento delle sponsorizzazioni sportive da parte dei marchi crittografici. Marchi come crypto.com investono costantemente in vari programmi sportivi e c'è una ragione dietro questo. Il motivo è che aiuta questi marchi di criptovalute a creare fiducia e ad attrarre e fidelizzare i clienti.
Quando i clienti si fidano intrinsecamente di un marchio, ci investono molto, conoscendone i vantaggi.
Pertanto, i marchi investono nello sport e le masse che sono appassionati di sport creano fiducia su questi marchi crittografici.
Attualmente, ci sono oltre 60 marchi di criptovalute che investono attivamente nella sponsorizzazione sportiva. Non mancano i risultati, in quanto la fedeltà degli appassionati di sport è uno strumento necessario per convincerli a investire in criptovalute.

Brand building - Costruzione del marchio
Con la criptovaluta che si muove molto velocemente, molti marchi di criptovalute sono alla ricerca di modi per aumentare rapidamente.
Ora, la sponsorizzazione sportiva si è dimostrata uno dei modi efficaci per realizzarlo. È uno strumento di marketing fondamentale per la creazione di marchi digitali, ad esempio la crescita delle piattaforme di scommesse online. I marchi di criptovalute lo vedono e vogliono lo stesso per se stessi.
Investire nello sport è ora diventato il loro margine di manovra per costruire marchi online solidi e affidabili.
Le sponsorizzazioni in sport come il calcio ora offrono una preziosa opportunità costruire la consapevolezza del marchio per un'azienda. Attraverso il calcio, questi marchi si posizionano in modo da catturare l'interesse dei principali gruppi demografici.
Poiché lo sport è anche la patria degli atleti più riconosciuti al mondo, l'allineamento con queste organizzazioni e individui rispettati a livello globale li aiuta a creare fiducia e credibilità, che è essenziale per la costruzione del marchio.

Come i marchi Crypto possono trovare offerte di sponsorizzazioni sportive
Con la velocità con cui le criptovalute crescono, nascono continuamente nuovi marchi di criptovalute. Poiché esiste già una relazione vantaggiosa tra mercato e sport, i nuovi marchi cercano anche sponsorizzazioni sportive. Ecco come i nuovi marchi di criptovalute possono trovare sponsorizzazioni per consentire il loro avvio.
Contatta le società sportive locali
Il modo più semplice per commercializzare la tua startup di criptovalute attraverso lo sport è contattare i club sportivi locali. Questi club in genere richiedono una quota di sponsorizzazione. In cambio, ti aiuteranno a commercializzare il tuo marchio e prodotto. I piccoli club locali ottengono finanziamenti per giocare mentre i marchi crittografici ottengono consapevolezza, promuovono la fedeltà al marchio e supportano la comunità: è una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.

Conclusione
Prima d'ora, il rapporto tra sport e criptovalute non è accelerato a questo livello.
È cresciuto dalla consapevolezza che gli sport sono uno strumento di marketing indispensabile per i marchi crittografici.
Dall'inizio della partnership, è rimasta redditizia per entrambe le parti.