Stai cercando di abbellire il tuo spazio esterno? La scelta delle giuste piastrelle per esterni è essenziale per creare uno spazio confortevole e invitante. Con così tante opzioni di materiali, può essere difficile decidere quali sono i più adatti a te.
Vantaggi delle piastrelle per pavimenti esterni

Le piastrelle per pavimenti per esterni conferiscono bellezza immediata a qualsiasi area esterna, fornendo una superficie attraente e sicura per camminare e giocare. Esistono diversi materiali utilizzati per le piastrelle per pavimenti per esterni, ciascuno con vantaggi e svantaggi distinti da tenere in considerazione. Sia che tu stia installando un patio, una terrazza, un ponte o un'altra area esterna, comprendere i vantaggi di ciascun materiale è la chiave per scegliere l'opzione migliore per il tuo progetto. Per ottenere i migliori consigli e trovare quelli perfetti per il tuo progetto, assicurati di controllare l'ampia selezione disponibile di pavimenti per esterni su novoceram di LPI.
1. Pietra: la pietra naturale offre un aspetto senza tempo che può fondersi magnificamente con una varietà di stili domestici. Le opzioni popolari includono granito, calcare e ardesia; tuttavia, può essere uno dei materiali per piastrelle più costosi disponibili. Con una corretta installazione e manutenzione, la pietra durerà per molti anni ed è nota per la sua durata in condizioni climatiche estreme.
2. Gres porcellanato: le piastrelle in gres porcellanato sono disponibili in un'ampia gamma di colori, finiture e dimensioni che lo rendono abbastanza adattabile a qualsiasi piano di design. La porcellana è ben nota per essere altamente resistente e facile da mantenere; tuttavia non sono raccomandati in aree che diventano estremamente fredde durante l'inverno o ricevono un traffico intenso a causa della loro tendenza a scheggiarsi facilmente se non sono sigillati correttamente o a incrinarsi se soggetti a forti sbalzi di temperatura o peso.
3. Ceramica: sono disponibili in molte dimensioni e forme diverse, compresi i mosaici, che danno ai proprietari di case l'opportunità di creare motivi decorativi unici sulle loro superfici piastrellate. Sebbene la ceramica possa essere relativamente economica rispetto alle opzioni in pietra o porcellana, la ceramica non è necessariamente adatta a tutti i climi poiché non resiste particolarmente bene allo stress del caldo estremo o delle temperature gelide nel tempo. È anche importante che le piastrelle di ceramica siano sigillate correttamente con un sigillante resistente all'acqua al momento dell'installazione, in modo che non si scheggino dopo un uso regolare nel tempo.
4. Calcestruzzo: il cemento è una scelta sempre più popolare grazie al suo basso costo e alla sua capacità di replicare altri materiali per piastrelle più costosi come la pietra o l'ardesia a una frazione del prezzo. Il calcestruzzo richiede più manutenzione rispetto ad alcune delle sue controparti in piastrelle, ma di solito resiste bene ai cicli di gelo-disgelo, rendendolo un'opzione praticabile nei climi freddi quando la sigillatura con prodotti adeguati viene eseguita regolarmente. Inoltre, le varietà in cemento armato offrono una durata extra laddove il peso aggiuntivo necessita di supporto, come i ponti rialzati situati vicino a piscine o spa.
Fattori da considerare nella scelta delle piastrelle per pavimenti per esterni

Quando si tratta di scegliere le piastrelle per pavimenti da esterni giuste per la tua casa, ci sono una serie di fattori da considerare. Mentre lo stile potrebbe essere in cima alla tua lista quando si tratta di scegliere le piastrelle per pavimenti, anche il materiale e la qualità dovrebbero svolgere un ruolo chiave nella facendo la scelta migliore per la tua casa. Qui discutiamo cinque fattori che devi considerare quando acquisti piastrelle per pavimenti da esterno per il tuo patio, area piscina, ingresso o balcone.
1. Durabilità: scegli un materiale progettato per resistere all'esposizione all'acqua e al sole e in grado di sopportare temperature estreme in modo che non si spezzi o si deformi nel tempo. Materiali come piastrelle di ceramica, gres e porcellana sono tutte buone opzioni.
2. Resistenza allo scivolamento: la selezione di una piastrella per esterni antiscivolo può aiutare a ridurre al minimo gli incidenti in condizioni di tempo umido o quando le persone entrano ed escono dall'area. Cerca materiali non smaltati come granito o cemento con sigillante specializzato, se necessario.
3. Manutenzione: determina la quantità di manutenzione che sei disposto a spendere per mantenere l'aspetto delle piastrelle ogni anno prima di scegliere prodotti con livelli di brillantezza elevati che possono richiedere manutenzione e pulizia regolari. Scegli materiali facili da pulire come materiali resistenti all'acetone come la porcellana rispetto alle tradizionali selezioni di pietre naturali come marmo o granito che richiedono detergenti speciali che rimuovono l'olio senza danneggiarli in alcun modo.
4. Sostenibilità: prendi in considerazione l'utilizzo di materiali ecologici come pavimentazioni in gomma riciclata o legno di recupero che non solo riducono l'impatto ambientale, ma aggiungono anche calore visivo al tuo spazio senza ulteriore consumo di energia necessario durante la produzione.
5. Installazione: Generalmente hanno requisiti di installazione diversi da quelli che potrebbero essere necessari all'interno a causa dei livelli di umidità sulla superficie in cui verranno installati, quindi assicurati che sia incluso un protocollo di installazione praticabile quando li acquisti dal tuo rivenditore in modo da non incorrere in problemi di installazione successivamente dopo l'acquisto.
Pro e contro di diversi materiali per piastrelle per pavimenti per esterni

I pavimenti per esterni devono resistere a condizioni difficili, quindi è importante scegli il giusto materiale delle piastrelle. Ecco uno sguardo ai pro e ai contro di alcuni materiali comuni e alcuni suggerimenti su come fare la scelta migliore.
1. Pietra naturale: la pietra naturale è altamente resistente, attraente e si sbiadisce minimamente con l'età. È disponibile in una varietà di colori, forme e dimensioni. Tuttavia, ha bisogno di una protezione speciale nei climi freddi perché il gelo può causare crepe o scheggiature.
2. Legno: Il legno conferisce un aspetto caldo e attraente alla pavimentazione esterna, oltre a offrire un isolamento naturale dal caldo o dal freddo. Deve essere fissato correttamente in posizione in quanto può spostarsi nel tempo. Potrebbe anche richiedere una protezione aggiuntiva dall'umidità o dal marciume se non adeguatamente sigillato.
3. Piastrelle in resina polimerica: le piastrelle in resina polimerica sono estremamente resistenti grazie alla loro composizione plastificata e non si crepano o si rompono se esposte a temperature rigide. Sono disponibili in molti colori e stili e possono facilmente imitare l'aspetto di materiali più lussuosi come la pietra o il legno. Lo svantaggio è che possono essere scivolosi quando sono bagnati, quindi è necessario prestare particolare attenzione quando li si utilizza intorno a piscine o altre superfici bagnate.
4. Piastrelle in ceramica: sono anche abbastanza flessibili da funzionare con diversi spazi esterni e climi poiché sono disponibili in varie forme, dimensioni e colori, oltre ad essere ragionevolmente durevoli contro gli sbalzi di temperatura e i danni causati dall'acqua se sigillati correttamente. Tuttavia, possono richiedere cure aggiuntive rispetto ad altri materiali a causa dei loro livelli di porosità più elevati, il che significa che lo sporco può accumularsi rapidamente sulla loro superficie se non vengono puliti abbastanza regolarmente.
Quando si scelgono le piastrelle per esterni, è fondamentale tenere presente il materiale con cui si lavora. Materiali diversi hanno qualità diverse e ciascuno si comporta in modo diverso in varie condizioni. Alla fine della giornata, è importante decidere quali caratteristiche sono più importanti per il tuo progetto, quindi selezionare una piastrella o un materiale che soddisfi tali criteri.
Con i materiali giusti e un know-how sufficiente, puoi prendere una decisione informata su quali piastrelle per pavimento sono le migliori per la tua area esterna, portando a un spazio elegante e confortevole che puoi goderti negli anni a venire.