Errori di piastrellatura e come evitarli – Guida 2023

0
148

Le piastrelle sono uno dei prodotti preferiti tra gli oggetti di arredamento per la casa. Sono piuttosto convenienti, presentano colori e texture sorprendenti e sono abbastanza facili da installare anche se stai realizzando un progetto fai-da-te. Tuttavia, un passo sbagliato può rovinare l'intero progetto fai-da-te e farlo sembrare un naufragio. Farli sembrare in qualche modo decenti può quindi farti spendere più soldi. Tuttavia, se segui correttamente le istruzioni, puoi facilmente evitare quegli errori. Oggi parleremo di alcuni errori comuni che molte persone tendono a fare e ti diremo come evitarli. Resta sintonizzato con noi se hai intenzione di iniziare il tuo primo progetto di piastrellatura.

Errori di piastrellatura comuni che tutti commettono

1. Non ottenere prima un campione

Fonte: homeserviceclub.com

Ottenere un campione delle piastrelle che vuoi installare nella tua casa può essere piuttosto cruciale. Ti dà un'idea di come appare nello spazio se le piastrelle hanno ottenuto il colore e la consistenza desiderati. Quando conosci gli angoli e le fessure della piastrella che stai per installare, l'intero processo diventa molto più semplice. Scopri se la piastrella ha tutte le qualità desiderate e molto altro. Con un campione in mano, puoi facilmente determinare se le piastrelle soddisferanno i requisiti della tua casa.

2. Ottenere troppe o troppo poche tessere

La maggior parte dei principianti che fanno un progetto di piastrellatura fai-da-te spesso commettono questo errore. Ordinano troppe o troppo poche piastrelle per il loro progetto di piastrellatura. Quando stai portando a termine il tuo progetto e finisci le tessere, può essere piuttosto frustrante. Inoltre, se ottieni troppe tessere, consumerà semplicemente un po' di spazio senza alcun beneficio apparente. Per evitare un tale caos, misura l'area del tuo spazio. Quindi misura l'area della tua piastrella. Quindi dividi l'area totale con l'area di piastrellatura e puoi ottenere il numero esatto di tessere necessarie per il tuo progetto. Quindi moltiplica il numero totale del 10% per sapere quanta tessera in più dovresti acquistare. Questo è un fattore di sicurezza in quanto le piastrelle possono rompersi o scheggiarsi mentre ci lavori. Anche se non hai bisogno delle tessere extra immediatamente, potrebbero tornare utili in futuro se si verificano danni alle tessere.

3. Scegliere la taglia sbagliata

Fonte: homereference.net

La dimensione delle tessere può cambiare istantaneamente l'aspetto di uno spazio. La tua stanza più grande può sembrare sorprendente con piastrelle più grandi, piuttosto che la tua stanza più piccola o il tuo bagno. Piccole tessere di mosaico possono decorare il tuo bagno e far risaltare l'intera bellezza. Lavorare con piastrelle più piccole può sembrare un po' frenetico e problematico. Tuttavia, se usi le tessere di dimensioni sbagliate, strapperà via la bellezza dell'intero spazio. Puoi combinare tessere più grandi con tessere più piccole per ottenere una prospettiva e scegliere quella giusta per il tuo spazio. Ecco una guida che ti aiuterà a prendere la decisione giusta.

4. Prezzo rispetto alla qualità

Se acquisti piastrelle più economiche per gestire i costi, potrebbe non essere l'idea migliore. Le piastrelle più economiche spesso mancano di qualità e si rompono e si scheggiano durante l'installazione e dopo. Inoltre, potrebbe non offrire il comfort ottimale richiesto per la tua casa. Quindi, fai attenzione a scegliere le piastrelle giuste per un comfort e una bellezza duraturi.

5. Scegliere le tessere sbagliate

Fonte: homereference.net

Ci sono numerose piastrelle disponibili sul mercato. Variano nell'utilizzo e nella funzione. Devi scegliere la piastrella migliore che serva allo scopo del tuo spazio. I rivestimenti sono meno densi dei pavimenti. Non puoi usare i rivestimenti sul pavimento, altrimenti si screpolano abbastanza facilmente. D'altra parte, se installi le piastrelle per pavimento sul muro, potrebbero non essere in grado di abbracciare il muro e cadere. Quindi, assicurati di scegliere le tessere giuste a seconda della funzione del tuo spazio.

6. Non considerare il processo di consegna

Quando hai deciso la tua scelta e ordina la giusta quantità, devi essere consapevole di quando arriveranno le tue piastrelle. A meno che non vengano consegnati a casa tua e potresti non esserne a conoscenza per ore. Inoltre, assicurati di avere un vialetto di superficie dura a disposizione della tua casa. Altrimenti, queste tessere continueranno a finire sul tuo marciapiede, cosa che nessuno desidera.

7. Non riuscire a sigillare le piastrelle

Fonte: sirgrout.com

Tutti i tuoi sforzi di piastrellatura vanno invano quando non riesci a sigillarli correttamente. Diversi tipi di piastrelle richiedono una sigillatura diversa. Laddove le piastrelle in gres porcellanato possono richiedere poca o nessuna sigillatura, le piastrelle in pietra naturale non possono resistere senza buona tenuta. Senza un'adeguata sigillatura, queste piastrelle si sbiadiranno e si macchiano. Pertanto dopo la piastrellatura, prima della stuccatura, è necessario sigillare le piastrelle con un sigillante impregnante. Successivamente, dopo la stuccatura, applicare una seconda mano. Questo aiuterà le tue piastrelle in pietra naturale ad apparire come nuove per i decenni a venire.

8. Scegliere il colore sbagliato della malta

Il colore dello stucco è un fattore cruciale per il risultato finale del tuo progetto di piastrellatura. Se stai usando piastrelle altamente modellate o piastrelle in pietra naturale, usare una malta di colore più chiaro è la soluzione migliore. D'altra parte, se vuoi un design originale nelle tue piastrelle semplici, l'uso di stucchi colorati più luminosi può far risaltare quel tocco in più nel tuo arredamento. Fai attenzione quando usi una malta colorata più brillante, poiché può macchiare i pori naturali delle tue piastrelle. E assicurati sempre che la malta sia adatta alle tue piastrelle e che contrasti con il colore e il motivo delle tue piastrelle.

La piastrellatura è un lavoro duro e, con un passo falso, tutto il tuo duro lavoro può sembrare un'enorme delusione. Pertanto, fai attenzione agli errori comuni che puoi fare. Quando sai dove puoi sbagliare regalmente, starai più attento a svolgere quel compito. Nel complesso, la pratica rende tutto perfetto. Quando fai un lavoro più e più volte, a un certo punto, ne prenderai la mano. Inizia in piccolo e nota i tuoi errori. E puoi iniziare a lavorare su progetti più grandi prima o poi.