Cosa succede al tuo corpo la prima volta che svapi: Spiegazione degli effetti a breve e lungo termine

Fonte: healthcentral.com

L'uso delle sigarette elettroniche, noto anche come "svapo", sta diventando sempre più popolare tra le persone che stanno cercando di smettere di fumare o cercano un modo alternativo per godersi la nicotina. Crea un aerosol riscaldando un liquido che contiene nicotina, aromi e altri prodotti chimici. Quando fai una boccata dal dispositivo, il tuo corpo assorbe la nicotina nel flusso sanguigno.

Mentre la ricerca sta ancora emergendo sugli effetti a lungo termine dello svapo, gli effetti immediati dell'inalazione dei vapori di una sigaretta elettronica non sono ancora del tutto chiari. A seconda della frequenza e dell'intensità con cui vaporizzi, questi effetti immediati possono variare da una lieve irritazione a vertigini e tosse. Il modo in cui reagisci dipenderà da quali sostanze chimiche sono state utilizzate per creare il succo di vaporizzazione e dato che ogni marchio ha una formula distinta, potrebbero essere necessari alcuni esperimenti per trovarne uno che funzioni per te.

Gli effetti dello svapo

Fonte: healthline.com

La prima volta che sperimenti lo svapo, potresti notare immediatamente alcuni effetti. La maggior parte dei nuovi utenti descrive una sensazione di relax e benessere quando inala il proprio vaporizzatore, soprattutto quando si utilizzano prodotti a base di nicotina. Gli studi hanno scoperto che la nicotina stimola il rilascio di dopamina, che è responsabile della sensazione di piacere che la maggior parte delle persone prova dallo svapo. Guardare DashVape per saperne di più sullo svapo e sui prodotti disponibili.

È importante notare che sebbene le prime volte che si svapa possa essere piacevole, l'uso frequente può alterare la chimica del cervello poiché si adatta alla nicotina nel fluido vaporizzato. Dosi sempre più elevate di nicotina nel tuo vaporizzatore indurranno il tuo corpo a sviluppare una tolleranza fisica o una dipendenza, e l'uso continuo potrebbe portare a una dipendenza. Come con qualsiasi tipo di uso di droghe, il potenziale di dipendenza aumenta in modo significativo con la frequenza e la quantità consumata.

Inoltre, le reazioni individuali variano a seconda di fattori come l'età, la velocità del metabolismo e i tipi di composti utilizzati nel succo del vaporizzatore (e-juice). Molti composti trovati in e-juice più sofisticati possono innescare una serie di reazioni allergiche da lieve irritazione a shock anafilattico conclamato tra gli utenti che sono predisposti a determinate allergie o livelli di sensibilità.

La ricerca sugli effetti a lungo termine è in corso; tuttavia, è stato suggerito che l'esposizione prolungata a particolarmente alti livelli di glicole propilenico (PG) negli e-juice presenta potenziali rischi per la salute, tra cui la ridotta fertilità e la crescita di cellule cancerose causate dalle particelle metalliche rilasciate dagli elementi riscaldanti della bobina ad alta potenza per lunghi periodi di tempo.

È buona pratica per chiunque consideri lo svapo come un'attività o un'abitudine prendere precauzioni prudenti come il monitoraggio delle frequenze e dei livelli di forza evitando qualsiasi cosa oltre le concentrazioni lievi al fine di mitigare eventuali rischi associati a questa forma di terapia inalatoria.

Effetti a breve termine

Fonte: medicalnewstoday.com

Quando svapi per la prima volta, potresti provare irritazione e disagio. Questo perché quando si inala vapore contenente nicotina, viaggia attraverso i polmoni e nel flusso sanguigno. Quando la nicotina entra nel flusso sanguigno, agisce sugli stessi recettori nel cervello delle sigarette. Ciò provoca una serie di effetti a breve termine, come:

  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Mal di testa
  • Nausea
  • Visione sfocata
  • Lightheadedness
  • Sudorazione
  • Sentirsi stanco

Oltre a questi effetti fisici, lo svapo può anche influenzare il tuo umore. Alcune persone si sentono rilassate mentre altre possono sentirsi nervosi o agitati. La nicotina può agire come uno stimolante a basse dosi e un sedativo a dosi più elevate. In quanto tale, può avere effetti sia calmanti che energizzanti sul corpo quando viene vaporizzato.

Effetti a lungo termine

Fonte: web.musc.edu

Gli effetti a lungo termine dello svapo non sono ancora noti poiché l'abitudine si è diffusa solo negli ultimi anni. Tuttavia, alcune ricerche suggeriscono che potrebbe avere gravi conseguenze per la salute. Lo svapo espone gli utenti a nicotina, particelle ultrafini, composti organici volatili e metalli pesanti e potrebbe essere tossico per alcune cellule dei polmoni.

Inoltre, anche i vaporizzatori senza nicotina possono comportare rischi per la salute. Secondo uno studio della Mayo Clinic, l'esposizione al diacetile, un additivo utilizzato in molte sigarette elettroniche, può influenzare le sacche d'aria dei polmoni e causare infiammazioni che possono portare a stanchezza e respiro sibilante. Il diacetile è anche considerato un potenziale cancerogeno dal Programma tossicologico nazionale degli Stati Uniti.

Le prove dimostrano che i vapers potrebbero essere a rischio di sviluppare bronchiolite obliterante (nota anche come "polmone popcorn"). Questa condizione è associata all'infiammazione delle vie aeree più piccole nei polmoni causata dall'inalazione di sostanze chimiche pericolose come il diacetile o l'acetil propionile che vengono aggiunte agli aromi durante la produzione di liquidi da vaporizzare e alcuni alimenti comuni come il burro aromatizzante per popcorn. I sintomi includono tosse, mancanza di respiro e respiro sibilante che possono peggiorare nel tempo se l'esposizione continua senza che vengano prese misure di prevenzione o trattamento.

Vantaggi dello svapo

Fonte: www.thelancet.com

Lo svapo comporta rischi per la salute significativamente inferiori rispetto al fumo di sigarette perché non produce catrame o monossido di carbonio. Inoltre, eventuali potenziali agenti cancerogeni negli e-liquid o negli aerosol prodotti durante lo svapo sono in genere a livelli molto inferiori rispetto a quelli che si trovano quando si fumano sigarette di tabacco.

L'atto di inspirare ed espirare da un vaporizzatore produce respiri più profondi e più frequenti che mantengono umide le vie aeree e probabilmente danno ai polmoni dell'utente l'opportunità di purificarsi dalle sostanze nocive. Lo svapo è anche noto per fornire effetti rilassanti che aiutano a ridurre lo stress e l'ansia, il che può essere utile per i fumatori che cercano di abbandonare la loro abitudine.

Oltre ai benefici fisici del passaggio dal fumo allo svapo, molte persone trovano supporto emotivo facendo parte della comunità dello svapo, qualcosa che può essere inestimabile per le persone che abbandonano l'abitudine al fumo.

Come scegliere il vaporizzatore giusto per te

Scegliere il vaporizzatore giusto per te può essere un compito arduo, soprattutto con così tante opzioni disponibili sul mercato. Tuttavia, ci sono alcuni fattori chiave da considerare quando si prende una decisione.

Innanzitutto, determina il tuo stile e le tue preferenze di svapo. Preferisci un colpo bocca-polmone o diretto-polmone? Che tipo di e-liquid ti piace usare?

Successivamente, considera le dimensioni del dispositivo, la durata della batteria e la facilità d'uso. Vuoi un dispositivo piccolo e portatile o uno più grande e potente? Quanto ti serve la batteria per durare?

Infine, pensa al tuo budget e fai qualche ricerca su marchi e prodotti affidabili come IndeJuice. Cerca recensioni e feedback da altri vapers per aiutarti a prendere una decisione informata.

Conclusione

Lo svapo è stato collegato alla dipendenza e può influire negativamente sui polmoni e sul sistema cardiovascolare, così come su altre parti del corpo. È importante comprendere gli effetti a breve e lungo termine dello svapo prima di iniziare a usarlo.

Esistono linee guida sulla sicurezza per l'uso responsabile delle sigarette elettroniche. Parla con il tuo medico se stai pensando di utilizzare una sigaretta elettronica in quanto può fornire consigli personalizzati in merito ai rischi associati a questa abitudine, specialmente se sei un fumatore esistente o hai condizioni di salute esistenti che potrebbero essere influenzate dallo svapo. In definitiva, si consiglia sempre di consultare un esperto prima di iniziare a svapare, in modo da essere meglio preparati a eventuali conseguenze inaspettate associate a questa abitudine in futuro.